Case History: Tracciabilità e gestione delle forniture mediche in emergenza con RFID

La sfida: garantire tracciabilità e precisione nelle forniture mediche d'urgenza

Tracciabilità e gestione delle forniture mediche in emergenza con RFID

Nel panorama della gestione logistica delle forniture sanitarie, garantire efficienza operativa e massima tracciabilità è una sfida cruciale, soprattutto in situazioni di emergenza. Il Gruppo Pluriservice, attraverso il reparto di sviluppo Software di Storm Open Solutions, ha sviluppato una soluzione avanzata basata sulla tecnologia RFID per un’importante azienda operante nel settore medicale.

La sfida: gestione delle forniture in emergenza

Il cliente, un fornitore di articoli medici per ospedali e strutture sanitarie, necessitava di un sistema che garantisse il controllo completo delle forniture, sia nelle vendite su ordine che nei trasferimenti in conto vendita per situazioni di emergenza. In particolare, il flusso operativo prevedeva:

  • La vendita di articoli medici con gestione tradizionale del prelievo e della bollettazione.
  • Il trasferimento di materiali in conto vendita, prelevati direttamente dagli agenti senza un controllo immediato.
  • Il rientro delle forniture non utilizzate e la successiva fatturazione basata su una distinta di consumo compilata manualmente.

Questa metodologia esponeva il cliente a criticità significative:

  • Mancanza di tracciabilità sui materiali prelevati.
  • Impossibilità di verificare con precisione la merce uscita e rientrata.
  • Rischio di errori nella fatturazione e di scarsa visibilità sulle giacenze di magazzino.

La soluzione RFID del Gruppo Pluriservice per Tracciabilità e gestione delle forniture mediche

Per rispondere a queste esigenze, il Gruppo Pluriservice ha implementato un sistema avanzato basato su tecnologia RFID che ha permesso di:

  • Etichettare il materiale in magazzino con smart-labels RFID, garantendo l’identificazione univoca di ogni articolo.
  • Predisporre una postazione RFID per la scansione automatica del materiale in uscita per emergenze, con un monitor che offre visibilità in tempo reale sui prodotti prelevati.
  • Integrare il software E2K RFID per aggiornare automaticamente le giacenze e riconciliare i dati di entrata e uscita.

Dal punto di vista operativo, il cliente ha ottenuto:

  • Lista dettagliata dei materiali prelevati, con registrazione automatica nei documenti di trasporto.
  • Aggiornamento in tempo reale delle giacenze di magazzino, distinguendo tra magazzino centrale e materiali in conto vendita.
  • Riconciliazione automatica dei materiali rientrati, con una gestione precisa della fatturazione basata su dati certi.
  • Monitoraggio delle scorte e dello stato dei lotti, con evidenziazione automatica dei prodotti in scadenza.
E2K Track RFID - Soluzione per il settore Sanità

Benefici e risultati ottenuti

L’implementazione della soluzione RFID ha trasformato tracciabilità e gestione delle forniture mediche in emergenza, portando i seguenti vantaggi:

  • Aumento dell’efficienza operativa, riducendo il tempo di gestione delle forniture in entrata e in uscita.
  • Eliminazione degli errori manuali, grazie alla scansione automatica con tecnologia RFID.
  • Maggiore sicurezza nella gestione dei materiali medicali, prevenendo errori e garantendo la disponibilità dei prodotti giusti al momento giusto.
  • Fatturazione precisa e trasparente, evitando discrepanze tra merce effettivamente utilizzata e documentazione cartacea.

   Cliente

    Azienda: Fornitore di attrezzature mediche
    Regione: Lazio
Settore:
 Sanità

    Merci tracciate: attrezzature mediche per sale operatorie

Soluzione Pluriservice

Software: E2K RFID e E2K Collect
Portale RFID: Varco con 4 antenne e 1 reader
Stampanti RFID: Stampanti Toshiba RFID con modulo UHF
Lettori 2D e terminali RFID: Lettori Plus e terminali RK25 con pistol grip UHF
Etichette RFID: 500.000 etichette con tag RFID prodotte da Raining Labels

1500 tipologie di articoli differenti
Fino a 400 articoli a scansione
<10″ tempi di lettura e acquisizione dati e tracciatura della movimentazione
3 mesi per progettazione e realizzazione

Attività gestite

Carico da fornitore
Vendita articoli
Reso articoli
Uscita in conto deposito
Rientro da conto deposito
Vendita da conto deposito
Uscita in conto visione
Rientro da conto visione
Vendita da conto visione
Ricerca dello storico della tracciatura delle merci
Uscita in emergenza
Rientro da emergenza

Tracciabilità e gestione delle forniture mediche con RFID: da Case History a Best Practices

Il Gruppo Pluriservice, con la sua esperienza nella gestione dell’identificazione automatica e della tracciabilità è in grado di sviluppare soluzioni tecnologiche all’avanguardia per settori critici come la sanità. Grazie all’integrazione della tecnologia RFID con software avanzati, è stato possibile ottimizzare un processo complesso, garantendo efficienza, precisione e sicurezza nella gestione delle forniture mediche in emergenza.

 

Vuoi sapere di più sulla tecnologia RFID?

leggi la nostra guida completa sull’RFID

oppure